BSB: rapidità ed efficienza al servizio della logistica e-commerce

logistica per e-commerce

Continua a crescere il mercato dell’e-commerce in Italia, con un +14% nel 2022, e un fatturato complessivo che supera i 45 miliardi di euro. Quanti, dunque, si immaginavano un ritorno alla normalità post-COVID, sono stati facilmente smentiti: dai dati dell’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, 33,3 milioni di italiani hanno acquistato online nel primo trimestre del 2022, contro i 9,6 milioni del periodo pre-pandemia.

Una sfida per le aziende logistiche, che hanno visto i propri paradigmi messi in discussione: dall’accumulo di spedizioni, per riempire i mezzi e farli viaggiare a carico pieno, a nuove tendenze di consumo come la moltiplicazione dei canali dell’omnichannel e il q-commerce, ovvero la richiesta di piccole quantità di prodotto consegnate quasi all’istante, nel luogo dove i clienti ne hanno maggiormente bisogno. I responsabili della logistica hanno dunque dovuto massimizzare efficienza e produttività, per ridurre i costi di consegna ai singoli acquirenti, nonché le spese dei resi gratuiti.

La chiave è il perfetto coordinamento tra le vendite e il magazzino, e la digitalizzazione dei processi dove possibile, per evitare rotture di stock e errori nelle spedizioni. La preparazione degli ordini e-commerce, infatti, è l’operazione più costosa poiché avviene in picking, con il prelievo manuale e diretto, da parte dell’operatore, di piccole quantità di prodotto multi-referenza, che vengono assemblati sulla base degli ordini e quindi organizzati in pellet e carichi per l’invio a magazzini o hub secondari.

L’organizzazione degli stock, quindi, e del layout di magazzino è fondamentale per le vendite online, e non può essere lo stesso della logistica tradizionale. La priorità di questo tipo di invii è la velocità, proprio perché i consumatori si aspettano consegne nel più breve tempo possibile; quindi, gli spostamenti fisici degli operatori devono essere ridotti al minimo, per aumentare la produttività, e coordinati dai software di gestione del magazzino.

BSB Logistica, per essere sempre al fianco dei suoi clienti e risolvere tutte le loro esigenze, si propone come intermediario logistico in outsourcing anche per la gestione degli ordini e-commerce. Che la vostra sia una piccola, media o grande azienda, BSB rappresenta un partner affidabile e tecnologicamente avanzato per ogni tipo di consegna.

Grazie al WMS, interfacciabile tra l’altro con il vostro ERP proprietario, potete inviare direttamente le vostre richieste così che sia il nostro personale tecnico, altamente qualificato, a occuparsi per voi della ricezione degli ordini direttamente dal web, del prelievo e dell’imballaggio del prodotto con l’etichettatura del collo per la sua tracciabilità, e della preparazione della documentazione anche per le spedizioni estere. In questo modo, dovrete preoccuparvi solo di piazzare i vostri ordini e aumentare il vostro giro d’affari: a tutto il resto, pensa BSB Logistica.

Se siete quindi alla ricerca di un partner logistico affidabile ed efficiente, contattate BSB. Mettiamo la nostra esperienza ormai più che trentennale al vostro servizio per aiutarvi a gestire ogni bisogno e ogni difficoltà. Per assicurarvi un business efficiente e profittevole.