
NEWS
Lean organization, un approccio trasversale che abbraccia la fabbrica

15 maggio 2019 ore 9,30 – 13,30
Sala Convegni Confindustria Piacenza
accreditati inviando una email a:
Claudio Oltremonti
oltremonti@confindustria.pc.it
La partecipazione al convegno è gratuita previa iscrizione
Presentazione
Nel mondo attuale, in continua evoluzione, un’Azienda che anticipa le richieste del mercato si troverà in netto vantaggio rispetto a chi aspetta e risponde solo dopo che il mercato ha già parlato. Occorre quindi migliorare continuamente i propri processi produttivi indipendentemente dalla propria posizione rispetto ai concorrenti. Questo principio è alla base dell’impresa “lean”, un’organizzazione che pone il proprio focus sulla riduzione dei costi, sul miglioramento della qualità e del livello di servizio tramite l’eliminazione dello spreco in ogni sua forma.
Il convegno è organizzato in collaborazione con Confindustria Piacenza e Fischer Consulting
Programma
Ore 9.30 registrazione partecipanti e welcome coffee
Ore 10.00 inizio lavori
Prima Parte
Interventi:
- Introduzione ai principi fondamentali della filosofia Lean con esempi e benchmark dal fischer Process System (fPS)
- I concetti di Valore e Spreco: applicare il punto di vista del Cliente all’interno di qualsiasi processo per ridurne i costi e aumentarne l’efficienza
- Presentazione introduttiva di alcune metodologie tipiche del miglioramento continuo: 5S, Visual Management, Shopfloor Management, sistemi a prova di errore (poka-yoke).
Relatore:
Ing. Dott. Federico Lazzarini
Senior project manager Fischer Consulting
Ore 11.15 pausa
Ore 11.30 ripresa lavori
Seconda Parte – La logistica operativa
Comprendere le modalità di corretta gestione di un magazzino aziendale.
Valutare e mappare le attività operative logistiche al fine di evidenziare le attività a valore ed eliminare gli sprechi. I principi della lean organization nella Logistica.
Implementare il corretto flusso informatico per consentire la standardizzazione delle attività, al fine di ottimizzare il lavoro e monitorare gli indicatori di performance.
Coordinare correttamente le attività di movimentazione del magazzino attraverso procedure operative.
Intervento:
- Il concetto di logistica e del magazzino
- Il coordinamento delle attività di movimentazione e di corretto stoccaggio dei materiali
- Le strutture ed i mezzi di movimentazione
- L’utilizzo del Sistema Informatico
- L’utilizzo delle procedure operative
Relatore:
Ing. Dott. Matteo Padovan
Direttore Tecnico BSB logistica
Ore 13,15 domande e conclusioni
La partecipazione al workshop è gratuita ed a numero chiuso (50), a tale fine saranno tenute in considerazione le iscrizioni pervenute in ordine cronologico.
Iscrizioni on-line, oppure inviando una mail alla Segreteria organizzativa entro il 30 aprile p.v.
Segreteria organizzativa:
Claudio Oltremonti
Confindustria Piacenza
Tel. 0523450431 oltremonti@confindustria.pc.it
Articoli Recenti
- Ottimizzare la supply chain: l’outsourcing logistico e la consulenza di BSB a Milano e in Lombardia
- Il futuro della logistica luxury
- Gestione del magazzino aziendale: 4 strategie per l’efficienza operativa
- Gestione delle scorte: il vantaggio strategico firmato BSB
- Sfide e soluzioni della logistica cosmetica nel 2024