
NEWS
Gestione del magazzino aziendale: 4 strategie per l’efficienza operativa

La gestione del magazzino è un elemento cruciale per il successo di qualsiasi azienda. Un magazzino ben organizzato riduce infatti i costi operativi, e migliora la soddisfazione del cliente, oltre ad aumentare la produttività.
Questo è il motivo per cui molte aziende si rivolgono a operatori logistici in outsourcing (i cosiddetti 3PL, third party logistics). Si tratta di aziende, come BSB Logistica, con una lunga esperienza, che per questo garantiscono la massima efficienza della supply chain ai minimi costi. Non sempre, però, è possibile rivolgersi agli operatori logistici: in questo caso, è fondamentale che il magazzino aziendale interno sia organizzato in modo efficiente.
4 consigli per una gestione del magazzino interno ottimale
Indipendentemente dalle dimensioni del vostro magazzino, grande o piccolo che sia, il primo passo per migliorarne l’efficienza è analizzare lo spazio a disposizione. L’obiettivo è individuare il modo e le strutture migliori per sfruttare al massimo tutte le superfici, ad esempio con la verticalizzazione dello stock. Ridisporre gli scaffali, quindi, e massimizzare tutti gli spazi in verticale, sempre facendo attenzione a non compromettere l’accessibilità e la sicurezza dei colli. Noi di BSB, ad esempio, utilizziamo scaffalature specifiche a seconda degli spazi di magazzino, per la gestione ottimale della merce sia su pallet che diversamente sfusa. Abbiamo anche a disposizione strutture come il carroponte, per sollevare e spostare più facilmente i materiali.
Un secondo consiglio per aumentare la velocità di movimentazione è quello di classificare ed etichettare i prodotti. L’utilizzo di codici univoci semplifica l’identificazione dei colli, e la loro localizzazione a magazzino. Potete usare strategie logiche, come l’indice di rotazione ABC, che classifica i prodotti in magazzino secondo la frequenza con cui questi devono essere riforniti, in modo che i prodotti che vanno via maggiormente siano i più vicini e facili da prelevare, oppure affidarvi a software specifici.
Soprattutto se i vostri magazzini iniziano ad avere dimensioni importanti, il terzo consiglio è quello di affidarvi a software specifici per la gestione dei magazzini (i cosiddetti WMS, warehouse management system), oltre ai software gestionali ERP. I WMS come Capgemini, in uso in BSB, infatti, sono appositamente sviluppati per una gestione logistica avanzata ed ottimizzata. Capgemini permette di monitorare lo spostamento e la quantità delle scorte in tempo reale, ottimizzare i percorsi di picking e stoccaggio, e di ridurre l’errore umano per una maggior precisione dell’inventario.
Infine, il principio alla base dell’ottimizzazione del proprio magazzino interno è quello di valutare le proprie prestazioni. Questo significa che ancor prima di iniziare a ottimizzare gli spazi, o pensare a quale software WMS usare per il vostro magazzino, dovete pensare a quali obiettivi volete raggiungere. Può trattarsi di ridurre i costi di stoccaggio, ridurre gli errori di stock o invio delle merci, come di ridurre i tempi di riassortimento, o gli spazi necessari alle scorte. Questi obiettivi, i cosiddetti KPI, devono essere chiari, definiti numericamente ma soprattutto condivisi, in modo che tutti facciano del loro meglio per raggiungerli. E per ottimizzare la gestione logistica dell’intera azienda, identificando sempre le possibili aree di miglioramento, e gli aggiustamenti necessari.
A ogni modo, ricordate che, se cercate spazio di magazzino a Piacenza, Lissone o nella zona di Milano, BSB Logistica affitta i propri spazi anche alle PMI. Insieme alla vostra area di magazzino, otterrete anche tutta la nostra competenza nei settori della logistica industriale e della gestione del magazzino.
BSB, inoltre, è a vostra disposizione con un servizio di supply chain consulting, che vi consente di sviluppare progetti di miglioramento della vostra catena logistica e di gestione del magazzino. Soprattutto, quindi, se siete una grande azienda, con la necessità di sviluppare progetti complessi di miglioramento della catena di fornitura, non esitate a contattare i nostri tecnici, per maggiori informazioni, e per una consulenza senza impegno su tutti i nostri servizi.
Articoli Recenti
- Ottimizzare la supply chain: l’outsourcing logistico e la consulenza di BSB a Milano e in Lombardia
- Il futuro della logistica luxury
- Gestione del magazzino aziendale: 4 strategie per l’efficienza operativa
- Gestione delle scorte: il vantaggio strategico firmato BSB
- Sfide e soluzioni della logistica cosmetica nel 2024