Migliorare la logistica aziendale

consulenza logistica

La logistica è un’attività cruciale per qualsiasi azienda che crea o distribuisce prodotti fisici: dalle aziende alimentari, a quelle farmaceutiche, dell’abbigliamento e della moda, comprese cosmetica e profumi, fino ai ricambi auto e moto, l’editoria, e l’elettronica di consumo e l’arredamento. In tutti questi settori, la logistica deve garantire la disponibilità dei prodotti al momento dell’ordine del cliente, o comunque in tempi piuttosto rapidi, in modo efficiente e al minor costo possibile per tutte le parti coinvolte nella catena, dai produttori ai retailer.

Che quindi svolgiate i processi logistici in house, o che siate alla ricerca di un partner di terze parti cui rivolgervi per esternalizzare la funzione in outsourcing, BSB Logistica è il fornitore per Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto, che non solo vi assicura una gestione di magazzino e una logistica industriale efficienti ed efficaci, nel caso decidiate di affidarci la vostra supply chain, ma grazie alla sua esperienza quasi trentennale offre inoltre una consulenza in ambito di supply chain che vi aiuti a rendere i vostri magazzini e i vostri spazi logistici interni efficienti quanto i magazzini di Lissone, Piacenza e Milano gestiti direttamente da BSB per conto terzi, o affittati per la gestione diretta.

La consulenza logistica di BSB in-house e in outsourcing

Indipendentemente dalla complessità, BSB è in grado di sviluppare progetti pratici e complessi di miglioramento della catena di fornitura, si tratti di progettare e realizzare fisicamente i sistemi di magazzino e i loro layout, di rivedere i processi interni alla catena o di elaborare nuove procedure, anche avvantaggiandosi delle nuove tecnologie e software per la gestione dei magazzini (WMS) in collaborazione con qualsiasi ERP aziendale. La chiave del successo (e della consulenza) di BSB Logistica è proprio quella di partire dalla realtà dei processi logistici, così come sono attualmente implementati in azienda, operando all’interno della filiera per studiare la catena di approvvigionamento tra  fornitori e distributori, i tempi, le linee e i layout di produzione, gli spazi a magazzino e gli inventari, i tassi di errore con i relativi costi, e la disponibilità delle informazioni lungo tutta la catena.

Solo in questo modo, infatti, è possibile arrivare a soluzioni su misura che comincino da subito a mostrare i propri risultati. Gli obiettivi, infatti, di un riassetto della supply chain possono essere diversi: può trattarsi, spesso e volentieri, di ridurre errori e inefficienze, e in questo, le soluzioni suggerite da BSB grazie all’esperienza diretta nei propri magazzini consentono di intervenire in più modi. Uno dei principali è l’automatizzazione dei processi manuali: implementare un sistema informativo che si avvalga di un Wharehouse Management System a supporto del vostro ERP aziendale consente infatti di gestire in modo automatico gli ordini e l’inventario, riducendo gli errori umani e i tempi di attesa.

BSB Logistica, per esempio, nei suoi magazzini ha implementato Capgemini, che ha consentito di ridurre notevolmente la permanenza dei mezzi sul piazzale in attesa del carico e dello scarico della merce: nel 2021, il tempo medio di attesa nei nostri magazzini è stato di 45 minuti, in un periodo in cui la logistica era ancora messa a dura prova dagli strascichi della pandemia. Il risultato è stato quello di una generale ottimizzazione della catena di approvvigionamento, con la riduzione di costi e tempi di consegna, ed errori minimi: grazie all’adozione del software, la percentuale di errori di prelievo è stata dello 0,016%, mentre quelli di spedizione, grande cruccio soprattutto per gli ordini e-commerce, si è fermata allo 0,11%.

Non solo, ma la consulenza logistica aiuta anche a ridurre i tempi di produzione, attraverso l’ottimizzazione degli spazi e delle linee, mappando i processi fisici quanto quelli informativi. L’utilizzo dei dati, infatti, è fondamentale per migliorare la logistica, perché solo partendo da inefficienze e punti critici BSB potrà suggerire metriche e KPI più adeguati a descrivere la logistica della vostra attività, e individuare le tecniche di pianificazione della produzione migliori per velocizzare i tempi di consegna e ridurre i costi.

I nuovi orizzonti aperti dall’e-commerce in tutte le sue evoluzioni, compreso il moderno m-commerce, hanno creato infatti nei consumatori B2B quanto B2C aspettative di rapidità ed efficienza, che le piccole aziende talvolta faticano a raggiungere. Per questo motivo, BSB è al fianco delle PMI italiane per aiutarle a migliorare la soddisfazione del cliente e aumentare la competitività non solo fornendo spazi e competenze di gestione del magazzino e di logistica integrata, con soluzioni personalizzate a seconda delle esigenze.

Che quindi tu sia alla ricerca di un partner logistico efficiente ed efficace sul lungo periodo, oppure di un consulente che ti aiuti a migliorare i tuoi percorsi logistici interni, contatta BSB: i nostri tecnici saranno sempre a disposizione per qualsiasi esigenza, dall’aiutarti ad esternalizzare la tua gestione e logistica industriale, al consigliarti le strategie e le tecniche migliori per una logistica davvero efficiente.